Siamo alla vigilia di Natale, abbiamo finito finalmente di ingozzarci di cibo, di bere e di sproloquiare, si avvicina la mezzanotte. Che bello adesso scartiamo i regali... chissà cosa mi avranno regalato quest'anno, sono proprio curioso di saperlo, non vedo l'ora... Ma scartati i regali pensiamo... guarda quell'idiota con che cosa si è presentato, mentre lui ci domanda:"Beh ti è piaciuto, sai quanto tempo ci ho speso per trovarlo!"; E noi rispondiamo con la faccia semicompiaciuta ma dentro schiumiamo di rabbia: "Ma che bello..., guarda mi mancava proprio questo, hai avuto una bella idea". Ogni anno si consuma lo stesso rito, sorriso di circostanza, qualche breve singulto, il pensiero ricorrente su come disfarsi immediatamente dello sgradito regalo ricevuto. Un'operazione non facile soprattutto se si è in famiglia e sappiamo tutti che l'ipocrita armonia parentale dura ben poco quando si tratta di regali che fanno il giro di famiglie al ritmo degli elettroni nell'acceleratore di particelle del Cern! Pensate che nella mia famiglia ogni anno l'argomento natalizio è una famosa grappa che è passata di famiglia in famiglia nemmeno fosse la fiaccola olimpica, da mio nonno a mio zio, da mio zio a mio padre, da mio padre a mio nonno...e il cerchio si è chiuso! A parte le battute, se non sapete veramente come disfarvi di regali sgraditi, in che modo e soprattutto a chi appiopparli e in quali circostanze, date un'occhiata a questo sito (http://regiftable.com). Esperti riciclatori vi introdurranno nell'arte del perfetto riciclatore e il vostro regalo apparirà come nuovo! Pensate che questi signori non si limitano a dispensare utili consigli, ma raccontano le loro storie, che votate, parteciperanno a un concorso in cui il vincitore che avrà raccontato la storia più divertente vincerà 500 dollari.Basta ricordare alcune semplici regole del gioco:il regalo deve essere integro e non usato , mantenuto nella confezione originale, non riciclate oggetti unici perchè fatti a mano,abbiate cura di studiare il vostro destinatario in modo che il regalo non rischi di finire di nuovo nelle vostre mani,ricordatevi di togliere dalla confezione eventuali biglietti di auguri, non si sa mai! E adesso datevi una mossa e incominciate a riciclare!Magari al prossimo compleanno. Per fortuna che il mio è lontano! Ah dimenticavo... fa bene anche all'ambiente, riciclate pure la carta da regalo negli appositi contenitori. Ricordate le tre parole: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare
2 commenti:
x Natale regalatemi la maglia di Quaresma... ha il lato positivo di non essere riciclabile: non la vuole nessuno!
Marco
Happy new year!!!
Keep it real
Posta un commento