Oggi sfogliando come faccio quotidianamente la stampa gratuita, mi è capitato di imbattermi su Leggo in una notizia curiosa. Il magnate russo Roman Abrahamovic, presidente del Chelsea, avrebbe regalato alla fidanzata Daria la Luna! Sì è proprio così, più precisamente 100 acri di Luna acquistandoli dall'organizzazione "The Lunar embassy" che a quanto pare vende pezzi del satellite. Inoltre la proprietà sarebbe visibile con un telescopio. A quanto pare la fantasia dell'uomo non ha limiti, chissà se un giorno avremo la possibilità di abitare veramente sulla Luna, magari con il teletrasporto, e condividere con altre forme di vita questo spazio? Nell'universo sterminato di pianeti e galassie, magari gli extraterrestri vivono senza particolari problemi di pagamento della rata del mutuo, facendosi beffa di scandali finanziari e crisi economiche terrestri! Battute a parte, il caso ha un precedente, pioniere di tutto ciò è stato Dennis Hope, un imprenditore americano che nel 1980 sfruttando un vuoto giuridico ha acquisito il pieno diritto di proprietà sulla superficie lunare. Hope ha creato un giro d'affari da 9 milioni di dollari rivendendo 1,500 porzioni di Luna a 20 dollari per porzione. Non c'è che dire un vero business spaziale! Inoltre un'ottima idea per chi volesse fare un regalo originale per Natale, magari sentendosi dire "Non voglio mica Luna" come cantava Fiordaliso nel 1984.
Hong Kong – Taiwan: Day 2
18 ore fa
1 commento:
Leggo su Repubblica.it che questo genio del male si è accaparrato pure la superficie di Marte e Venere, e probabilmente anche Gliese581 C e Stavromula Beta (ma solo dopo aver ottenuto la Kamchatka e tutta l'Oceania). Già conferito il Nobel per la fisica 2009 per aver scoperto che l'universo gira intorno ai soldi, altro che LHC. Ma chi lo va a dire a quei poveri marziani che per le diatribe legali il foro competente si trova su Ypsilon Andromedae D?
Posta un commento