"Le parole sono la droga più potente usata dall'umanità" Rudyard Kipling
Quante volte è capitato nella nostra carriera universitaria di assistere a noiosissime e logorroiche lezioni, seminari e convegni strappa sbadigli con l'attesa spasmodica della pausa caffè? Beh a me è capitato spesso e vi assicuro che concilia bene con il sonno! Battute a parte, raramente però ci siamo trovati dall'altra parte, quella dei presentatori. Alzi la mano chi ha fatto almeno cinque presentazioni in Power Point nella sua carriera universitaria! Ehi, non è che la alzate veramente? Una sicuramente l'abbiamo fatta tutti durante la presentazione della tesi di laurea. Certamente in 10 minuti si poteva dire ben poco, figuriamoci poi, permettetemi il termine, con le cacarelle addosso! Una presentazione efficace senza dubbio richiede tempo, metodo e capacità comunicative. Quando si parla a una platea, grande o piccola non ha importanza, è fondamentale saper usare tutti i mezzi a nostra disposizione, verbali (tono della voce) e non verbali (gestualità, postura, modalità di gestione dello spazio,...). Teoricamente sembra facile, in pratica è un po' più complicato. Voglio portare alla vostra attenzione un video che secondo me rappresenta l'essenza della comunicazione efficace. Meglio di qualsiasi corso di public speaking o quant' altro. Si tratta dell'analisi delle presentazioni tenute da Steve Jobs, amministratore delegato della Apple, durante i meeting aziendali. Il formatore aziendale Carmine Gallo individua sette punti per descrivere le presentazioni di Jobs e li analizza graficamente rendendo i concetti più chiari. Unico inconveniente, il video è in inglese, ma come detto poc'anzi, è visivamente chiarissimo. Speriamo possa essere d'aiuto. Buona visione!
Link: http://www.youtube.com/watch?v=2-ntLGOyHw4
fantastico Steve!
Posta un commento
1 commento:
fantastico Steve!
Posta un commento